A 70 anni dagli accordi migratori del 1946: quale bilancio per gli Italiani del Belgio? Tuttora gli Italiani del Belgio sono presentati come il perfetto esempio di integrazione riuscita. Ma qual è la loro reale situazione sociale ed economica? In quali regioni sono attualmente raggruppati? Per chi votano? Come spiegarsi che così tanti giovani Italiani affluiscono a Bruxelles? Un libro appena pubblicato risponde a queste domande, lontano dall'immagine – reale ma convenzionale – dei minatori italiani, della loro sistemazione in baracche e della tragedia di Marcinelle. Storica belga di origine italiana, specializzata nella storia delle religioni e delle minoranze, Anne Morelli è docente presso l’Università di Bruxelles. È curatrice del libro, appena pubblicato, Recherches nouvelles sur l'immigration italienne en Belgique (Couleur Livres 2016). La conferenza si terrà in lingua italiana. RSVP entro il 25 maggio 2016 (inviti@academiabelgica.it). |
Academia Belgica, Via Omero 8 I - 00197 Roma
Tel.: +39 06 203 98 631 - Fax: +39 06 320 83 61