And Now La comparsa di una serie di lettere nel nostro campo visivo porta immediatamente a un atto di lettura, sia esso volontario o inconscio. Allo stesso modo l’udire parole evoca in noi immagini che possono distogliere la nostra attenzione momentaneamente o durevolmente. Esiste tuttavia uno sfasamento tra i nostri riflessi di comprensione e la nostra presa di coscienza effettiva. Questo è facilmente osservabile quando siamo confrontati con un ambiente linguistico straniero. Sottolineandolo non giochiamo sul significato delle parole ma su un disorientamento culturale. È un invito a una disconnessione poetica e momentanea, un distacco intellettuale in una forma autentica. Un approccio che non si concentra tanto sul significato delle parole quanto sulla loro concretezza temporale e geografica. Utilizzare le aste dell’Academia Belgica a Roma − istituto di ricerca, arti e cultura − facendovi sventolare delle bandiere con nuovi significati assume un valore sicuramente peculiare in un’Europa oggi alle prese con una tensione identitaria. Questa installazione è un’opportunità per ampliare lo spettro di un lavoro che non ha mai nascosto il suo scopo: sviluppare un’alterità che s’interroghi allo stesso tempo su ciò che possiede di individuale e di collettivo. |
Academia Belgica, Via Omero 8 I - 00197 Roma
Tel.: +39 06 203 98 631 - Fax: +39 06 320 83 61